Sono tempi difficili e contrastanti. Le guerre, la pandemia, le catastrofi climatiche, le crisi economiche alimentano le nostre paure. La tecnologia, l'accessibilità delle informazioni e il mito dell'istantaneità inibiscono l’interiorizzazione... continua →
Parlare ti fa bene e parlare è già curare… Viviamo in un momento storico particolarmente difficile per tutti: la pandemia ci ha costretti a vivere isolati e a celarci dietro... continua →
Psicoterapia progettuale La psicoterapia progettuale è un percorso terapeutico che si basa sulla teoria e la prassi psicosocioanalitiche. La psicosocioanalisi considera la persona nella sua unicità, in cui si coniugano... continua →
Uno spazio per i sogni delle donne Le donne hanno bisogno di uno spazio dedicato a loro per sentirsi a proprio agio e occuparsi di sé? L’idea di una matrice... continua →
L’incontro di Listening Post “L’Italia e il mondo all’alba del 2022” che si è svolto online la sera 18 gennaio è stato un momento molto partecipato di grande intimità e... continua →
Che anno sarà il 2022? Ci stiamo abituando a convivere con la pandemia, in una nuova condizione dove l’emergenza appare sempre più diffusa, endemica nelle nostre vite? Come stiamo? Siamo... continua →
Dal 18 gennaio 2022 al 1° marzo 2022 Ciclo di incontri GRATUITI Chiudi gli occhi e racconta il tuo sogno… Non pensarci ancora, immaginalo e basta.... continua →
"Oltre le paure pensare l'impensabile?" è la sfida che Ariele propone nel Colloquio Internazionale che si terrà on line il 22 ed il 23 ottobre 2021. Il colloquio vedrà alternarsi... continua →
... l'arte di vivere con sé stessi e di vivere con gli altri e per gli altri. [rif.1] Il Premio Giuliano Mazzoleni è stato istituito, su indicazione unanime dei membri... continua →
Sabato 10 ottobre Dalle ore 10.30 alle 12.30 Necessaria prenotazione per poter organizzare l’incontro a livello tecnico. Per informazioni, approfondimenti e curiosità contattare: Daniela Patruno 335.8419410 ariele@psicosocioanalisi.it [ Cliccare sull'immagine... continua →